Limoni
Il Limone Interdonato di Sicilia, nasce dall’innesto tra un cedro e un limone su una pianta di arancia amare per opera del colonnello garibaldino Giovanni Interdonato.
Conosciuto anche come limone fino per la particolare struttura della sua scorza, sottile e profumata, è ottimo da mangiare come un normale frutto, perché possiede un contenuto inferiore di acido citrico che lo rende gradevole. Perfetto per preparare un’ insalata, con capperi, olive e basilico per accompagnare piatti di carne o pesce, ideale con il tè perché ne esalta la fragranza.

